Richiedi una dimostrazione gratuita del software Contratto Informatico
Scopri come semplificare le procedure di stipula e conservazione degli atti: i nostri consulenti sono a disposizione per organizzare una demo del software

Contatti
Contatto telefonico
Contattaci via e-mail
Info su Contratto Informatico
Assolutamente no! Tutti gli aggiornamenti, necessari affinché il Software sia sempre aggiornato, sono gratuiti. Vengono rilasciati gratuitamente durante tutto l’arco della durata contrattuale. Se i contraenti sono presenti presso la sede dell’Amministrazione, la procedura prevede la possibilità per tutti i contraenti di firmare il contratto digitalmente senza utilizzare software terzi, tramite un applicativo di firma integrato. La procedura di acquisto è semplice grazie ai costi contenuti e per la discrezionalità di scelta del contraente che possono giustificare l’affidamento diretto sulla base delle soluzioni tecnologiche, stilistiche e funzionali. L’acquisizione diretta è quindi motivata ed è possibile attraverso il Mepa di Consip o in affidamento diretto ( art. 50 D.lgs. 36/2023 ).Gli aggiornamenti del software si pagano?
Come avviene la stipula del contratto?
Il contratto si considera stipulato dopo che viene apposta l’ultima firma, ovvero quella dell’ufficiale rogante (se presente) o del dirigente/responsabile.
Per stipule private, che non prevedano la necessità di un ufficiale rogante e della presenza in sede dei contraenti, il sistema consente di trasmettere la bozza dell’atto al contraente, che potrà visualizzarlo, firmarlo e caricarlo a sistema per la verifica e la firma finale da parte del responsabile.Come si acquista il software Contratto Informatico?
Il software può essere acquistato separatamente o integrato al software Acquisti Telematici.